ALLOGGIATIWEB: NUOVO OBBLIGO PER LE STRUTTURE RICETTIVE DAL 25 SETTEMBRE 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Provv. 25 settembre 2024 n. 367923 , ha aggiornato l’Allegato A del DM dell’11 novembre 2020 contenente “disposizioni relative ai criteri, ai termini e alle modalità per la fornitura da parte del Ministero dell’interno dei dati risultanti dalle comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti”, di cui all’art. 109, comma 3 del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza).
Con l’introduzione del CIN (Codice Identificativo Nazionale) per gli affitti brevi, dal 25 settembre 2024 i gestori delle strutture ricettive dovranno trasmettere i dati degli alloggiati all’Ade in forma anonima e aggregata, grazie alla piattaforma online “ Alloggiati Web ” del Ministero dell’Interno.
È stato introdotto il nuovo Allegato 1, denominato “ Tracciato_Record_AlloggiatiWeb ”, riguardante specifiche tecniche per la gestione dei dati.
Si tratta, in particolare, dei dati elencati nell’Allegato tecnico al DM 7 gennaio 2013, recante “Disposizioni concernenti la comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza dell’arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive”.
Il portale, già utilizzato dai gestori per adempiere agli obblighi di comunicazione delle persone alloggiate alla Polizia di Stato, rappresenta ora il punto di raccordo per inviare le informazioni anche all’Ade.
Infatti l’Agenzia delle Entrate, a seguito del Provv., avrà accesso a dati fondamentali per il controllo delle dichiarazioni fiscali.
Lascia un commento